Tipi di donazioni
Cerca
Prenota la tua donazione
Scegli la data che preferisci per dedicarci il tuo tempo e compiere un gesto così importante per tutti.
Iscriviti
Vuoi diventare volontario AVIS, AIDO, ADMO ?
Tipi di donazioni
Sangue intero
E’ la donazione del sangue come tale;
volume prelevato: 450 ml +- 10% ;
durata della donazione: 5-7 minuti ;
requisiti: il donatore oltre al possesso dei requisiti generici già considerati , al momento della donazione
dovrà possedere un valore di emoglobina (Hb) superiore a 13,5g./dl se di sesso maschile, superiore a 12,5
g/dl se di sesso femminile;
Il recupero completo dei globuli rossi avviene ad opera del midollo osseo entro 90 giorni (se le scorte di ferro
sono adeguate );intervallo minimo tra una donazione di sangue intero e quella successiva deve essere di 3
mesi, per le donne in età fertile, considerata la minore consistenza delle riserve di ferro, l’intervallo è di 6
mesi.
Il prelievo di sangue intero non necessita di prenotazione ;i giorni di maggiore afflusso sono il venerdi e il
sabato nei quali si possono verificare tempi di attesa più lunghi.
Plasma da aferesi
La donazione della sola componente liquida del sangue mediante utilizzo di separatore cellulare, con
restituzione di globuli rossi, globuli bianchi, piastrine;
volume prelevato: 500-600 ml.
durata della donazione : 35-40 minuti
requisiti : questa donazione è particolarmente indicata per i donatori che hanno le seguenti caratteristiche :
• tendenza di valori bassi di emoglobina (Hb) o di ematocrito (Ht)
• ridotte riserve di ferro ( ferritina)
• gruppi sanguigni ( B e AB ) per i quali vi è scarsa richiesta trasfusionale di concentrati di globuli rossi
• Il recupero della componente donata avviene nel giro di poche ore, ingerendo una quantità di liquidi
pari a quella persa e con una normale alimentazione
Piastrine da aferesi
La donazione delle sole piastrine sospese in una modesta quantità di plasma (150-200ml) mediante
separatore cellulare, con restituzione delle restanti componenti del sangue ;
volume prelevato: circa 250 ml. di concentrato piastrinico plasma compreso
durata della donazione : da 1 ora a 1 ora e 15′
requisiti : oltre al possesso dei requisiti generici, al momento della donazione, il donatore dovrà possedere
una conta piastrinica di almeno 200.000/mm3.
Il recupero della quantità cellulare donata è compensato, in parte, immediatamente dalla milza che
rappresenta un serbatoio di piastrine mature, e per la restante parte dalla produzione di nuove piastrine da
parte del midollo osseo entro 5 giorni. La donazione viene richiesta sulla base delle necessità dei pazienti e
il donatore viene contattato fra quelli che hanno dato la loro disponibilità.
L’intervallo minimo consentito tra due donazioni di plasma e tra una donazione di plasma e una di sangue
intero o piastrine deve essere almeno di 14 giorni, mentre quello tra una donazione di sangue intero o
piastrine e una di plasma deve essere di almeno 1 mese. La donazione in aferesi può essere praticata solo su donatore consenziente, preventivamente e
adeguatamente informato ; a tal fine dovrà firmare un modulo di consenso informato. In qualsiasi momento il
donatore può recedere dal suo consenso.
I prelievi di piastrinoaferesi si effettuano solo presso il Servizio Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera di
Fermo, mentre i prelievi di plasmaferesi vengono effettuati anche presso il punto di raccolta AVIS di
Montegranaro.
Per tutti i tipi di donazione si utilizza una sola vena del braccio. Tutto i materiali che vengono a contatto con il
sangue del donatore sono sterili e monouso per cui è impossibile qualunque tipo di contaminazione.
Via Dell'Ospedale, 9/B 63812 Montegranaro (FM) | Tel. 0734 88337 | email: montegranaro.comunale@avis.it | CF: 90026840448 |
Engineered by JEF - Knowledge Applications |
|